Gli esperti della natura selvaggia hanno aggiunto una novità al loro vasto catalogo di spedizioni via terra e via mare e per il suo lancio, Spotlight ha inviato due dei più intrepidi membri del suo team, desiderosi di sperimentare l'escursione in prima persona. Insieme al caposquadra Stivi, assistito da Andy, e ad altre tre persone, ci siamo imbarcati in un'uscita indimenticabile, ricca di panorami da togliere il fiato, un genuino senso di appartenenza e un tuffo rinfrescante nel Mediterraneo, il tutto imparando tanto sul patrimonio rurale dell'isola e sulla sua flora e fauna uniche.
Stivi aveva scelto in anticipo il percorso: il trekking di Ses Balandres, di livello medio, nella splendida zona conosciuta come Es Amunts (gli altipiani), nell'aspro e selvaggio nord-ovest dell'isola. Con Balearic Outdoor Adventures sai sempre cosa ti aspetta perché l'azienda si impegna a discutere in anticipo con te l'attività. In questo modo, tu sarai al corrente di tutti i dettagli importanti, gli orari, le distanze, i requisiti, ecc. e loro si informeranno su di te e sulla tua idoneità alla escursione e ti chiederanno tutte le informazioni essenziali.

Ci siamo incontrati nel parcheggio accanto al tipico bar/caffetteria locale Sa Palmera (ideale per un caffè pre-escursione e per rifocillarsi dopo l'evento), nel piccolo borgo di Santa Inés (Santa Agnés in catalano). Una volta riuniti, Stivi ha aperto la sua mappa e ci ha mostrato il percorso della giornata. Da lì, ci siamo incamminati lungo un sentiero rurale, con le tipiche case coloniche ibizenche (fincas) ai nostri lati. Un inizio di giornata gioiosamente bucolico!
Non appena abbiamo lasciato la strada, Stivi ci ha indicato la prima delle tante caratteristiche classiche del paesaggio di Ibiza con cui ci ha intrattenuto durante il percorso. Ci è piaciuto il suo approccio gentilmente interrogativo per illuminarci. "Vedete questo cerchio piatto di terra di fronte alla casa colonica, cosa pensate che fosse?". Le nostre ipotesi iniziali – pista da ballo, eliporto – erano, ahimè, fuori strada. Si è rivelato essere la cosiddetta "era", utilizzata dai contadini per la trebbiatura dei cereali con l'aiuto di asini o cavalli. Così, molto più saggiamente, ci siamo addentrati nei boschi.
Lungo il sentiero ci sono soste regolari per riprendere fiato e bere un sorso d'acqua. Stivi ci chiede come ci sentiamo e ci annuncia in anticipo come sarà il tratto successivo e quale punto raggiungeremo. Integrando storia, folklore, conoscenze escursionistiche personali (essendo nativo della Svizzera, ha il trekking nel sangue!) e fatti affascinanti sulla fauna e la flora locali, queste gite via terra non sono solo molto divertenti, ma anche decisamente istruttive.

In breve tempo, abbiamo raggiunto il nostro primo punto panoramico: una magnifica vista su una profonda gola con pareti rocciose a strapiombo e formazioni geologiche striate che si estendevano fino all'invitante blu del mare sottostante. Non c'è niente di meglio della vista dell'acqua per ispirarti a proseguire.

Da qui, abbiamo costeggiato il crinale per arrivare al nostro successivo panorama, altrettanto impressionante.

Poi siamo tornati indietro lungo il sentiero che attraversa la profumata e ombreggiata pineta fino alla prima visuale della baia di Ses Balandres (che prende il nome da un tipo di peschereccio). Riuscivamo persino a scorgere le piccole capanne rustiche dei pescatori molto più in basso. Ancora una volta, Stivi ci ha spiegato con cura cosa ci aspettava e ci ha dato istruzioni su come scendere verso il mare e informazioni sul terreno specifico che avremmo incontrato.

Lo splendido affioramento roccioso che forma uno dei gruppi di isolotti conosciuti come Ses Margalides ci ha attirato da lontano. Come tutte le aree di sosta, anche questa è perfetta per fare foto e video da mostrare a casa. Abbiamo discusso se le increspature vicino all'isolotto fossero un branco di delfini o semplicemente l'incontro di due correnti. Non si sa mai cosa si può vedere durante queste escursioni.
La discesa ha comportato una varietà di condizioni escursionistiche che spaziavano da sentieri boscosi e sezioni di massi che richiedevano un po' di arrampicata a ripidi burroni; non c'è dubbio che si tratti di una sfida rinvigorente! Inutile dire che il senso di soddisfazione che si prova non ha prezzo.

Un'ultima rupe da cui osservare la baia per il nostro eclettivo avventuriero australiano, Luke
L'attesa era palpabile mentre ci avvicinavamo alla spiaggia rocciosa. Ti sorprenderà la velocità con cui riuscirai a toglierti il costume quando ti troverai di fronte al mare incontaminato color acquamarina della costa nord-occidentale dell'isola!
A parte un paio di innocue meduse colorate, alcuni piccoli pesci e una manciata di persone a bordo delle loro barche, abbiamo avuto il posto tutto per noi. È davvero un lato di Ibiza che si può apprezzare solo via mare o con un tour a piedi così ben organizzato. Ci siamo fermati abbastanza a lungo per gustare gli snack che avevamo portato, rinfrescarci, reidratarci, sgranchirci le gambe e chiacchierare con i nostri compagni di escursione prima del viaggio di ritorno.
Nel giro di un'ora, eravamo arrivati in cima al sentiero. I nostri muscoli doloranti hanno trovato sollievo mentre scendevamo attraverso il bosco e tornavamo lungo il sentiero di campagna fino al bar, dove abbiamo bevuto qualcosa di rinfrescante, confrontato i nostri appunti sulla gita e infine salutati. Noi due del team siamo rimasti entusiasti dell'esperienza e abbiamo detto a Stivi di tenerci informati sulle prossime escursioni.
Onestamente, è potenziante e crea assolutamente assuefazione: un'impresa che guarisce la mente, il corpo e lo spirito, mettendoti in contatto con un lato di Ibiza che pochi conoscono.
Perciò, che tu voglia incontrare altri amanti della natura, scoprire angoli nascosti dell'isola o semplicemente goderti un po' di tempo per rigenerarti lontano dalla folla, queste escursioni del venerdì (solo 50€ a persona, assicurazione e tasse incluse) sono un modo accessibile per vivere gli splendidi paesaggi naturali di Ibiza. In quale settimana ti unirai?
Contatta Balearic Outdoor Adventures oggi stesso per prenotare la tua Passeggiata nel Lato Selvaggio!