Arroccato su una piccola montagna vicino al mare, il centro storico fortificato di Dalt Vila, con la cattedrale in cima, domina lo skyline di Ibiza Città.
Da questa posizione privilegiata, Dalt Vila, che si traduce in "Città Alta", domina le bellissime strade tortuose degli antichi quartieri di pescatori e lo scintillante porto sottostante.
Mura cittadine, piazze e stretti vicoli
Sulla collina dove oggi sorge Dalt Vila, i Fenici, chiamati Punici dai Romani, fondarono la città di Ibossim, che divenne uno dei più importanti centri del Mediterraneo occidentale per i commerci.
Nel corso dei secoli, altre civiltà, come i Romani e i Mori, iniziarono a insediarsi, influenzando l'architettura, la crescita e l'ulteriore sviluppo della città.
Le mura difensive di epoca rinascimentale che circondano Dalt Vila sono le più impressionanti. Ordinate da Re Carlo I e Re Filippo II di Spagna per difendersi dall'invasione dei francesi e dell'Impero Ottomano, la loro vincente resistenza è oggi uno splendido spettacolo senza tempo che tutti possono ammirare.
Esplorando Dalt Vila
Esplorare questo vasto melting pot di storia, antichi edifici e mura può regalare ore di divertimento. Il modo migliore per esplorarla è a piedi, girovagando per le strette, tortuose e talvolta ripide strade acciottolate, ammirando le magnifiche viste dalle feritoie degli alti bastioni e dalle ampie terrazze su ogni livello.
La cittadella è ancora un quartiere vivace, con molti residenti che vivono accanto a splendidi boutique hotel, ristoranti romantici e piccole boutique di moda. Mentre cammini per le strette stradine, puoi vedere il bucato steso ai balconi con ringhiere in ferro battuto, mentre le bouganville rosa in fiore offrono un contrasto sorprendente con le case imbiancate a calce.
Dalt Vila è uno scrigno di sorprese e di momenti per fare foto perfette ad ogni angolo. A volte le scoperte migliori si fanno semplicemente vagando senza meta. Ti consigliamo di indossare scarpe comode, in modo da poterti perdere tra le tante bellissime curve e svolte per l'intera giornata.
Itinerari e tour guidati
Per avere una visione più approfondita e una piccola guida per orientarti in questo incantevole labirinto, prendi in considerazione l'idea di partecipare a uno dei tour a piedi con guida, gratuiti. Sono condotti da persone esperte del posto che daranno vita alle antiche pietre con affascinanti racconti storici e aneddoti del passato.
Se vuoi camminare al ritmo che preferisci, ci sono molte targhette informative in diverse lingue collocate ovunque. Ti daranno la possibilità di imparare qualcosa con calma e di creare il tuo viaggio personalizzato nel tempo.
Altre informazioni sono disponibili presso l'ufficio informazioni turistiche nella piazza accanto alla cattedrale in cima a Dalt Vila.
Porte, piazze e bastioni della città
La porta principale della città, Portal de Ses Taules, si trova alla fine di un ripido ponte levatoio in pietra. Questo ingresso scenografico ti conduce in un antico cortile in pietra lastricata, che si apre sulla vivace piazza principale Plaza de Vila.
La piazza pullula di ristoranti, le cui graziose terrazze fiancheggiano le strade acciottolate, attirando i commensali che si concedono un po' di riposo tra le boutique e le botteghe artigiane, acquistando prodotti artigianali, splendidi abiti e gioielli.
Di notte, la zona viene illuminata da una coltre di candele luminose che la trasformano in un capolavoro di romanticismo.
Se percorri la strada alla tua sinistra, troverai una statua di bronzo in onore di Isidor Macabich, sacerdote e storico all'avanguardia di Ibiza. Fu il primo a studiare in modo approfondito il passato dell'isola e a lui sono intitolate molte strade di Ibiza.
Più avanti, troverai delle scale che conducono al bastione Baluarte de Santa Lucía. Qui, vecchi cannoni ci ricordano i tempi in cui la città doveva ancora difendersi dai pirati. Si aprono magnifiche viste sul porto e sugli antichi quartieri dei pescatori, sotto le mura della città.
Un'altra entrata a Dalt Vila porta da Plaza del Parque attraverso Carrer del Comte de Roselló, dove ha sede il Museo di Arte Contemporanea, di fama mondiale.
Nella parte inferiore, troverai i resti di un'antica casa fenicia. Commerciando sale, argento, oro e persino prelibatezze come il pesce salato essiccato, i Fenici hanno trasformato la città in una potenza commerciale; ed è a loro che l'isola deve il merito di aver costruito quella che è diventata una fortezza impenetrabile.
Alle spalle di Plaza de Reina Sofía, troverai un altro ingresso a Dalt Vila. Il Portal Nou è un tunnel lungo 50 metri con scale che conducono a Plaza del Sol. Si tratta di una piazza incantevole, fiancheggiata da bar e ristoranti caratteristici, con graziose terrazze dove gli abitanti e i turisti possono sedersi per ore a guardare la vita dell'isola.
Da qui, puoi salire lungo le mura della città fino alla cattedrale in cima, oppure scendere nella già citata piazza principale di Plaza de Vila. Vale la pena salire fino in cima, perché la vetta offre una magnifica vista sulla vibrante città sottostante, così come le fenditure degli alti bastioni e le vaste terrazze ad ogni livello.
Man mano che sali, passerai davanti al bastione di San Jaime (Sant Jaume in catalano), dove un piccolo ma istruttivo museo militare fa rivivere la storia difensiva della città. Fermati a vedere la suggestiva mostra e le esposizioni di armi storiche, tra cui cannoni, mortai, moschetti e spade. Il museo dispone anche di pannelli multimediali che spiegano come si sono sviluppati l'artiglieria e i sistemi di difesa.
È anche interattivo: permette ai visitatori di provare le armature, tenere le armi in mano o sollevare palle di cannone e proiettili di mortaio, un'attività particolarmente popolare tra i bambini e le famiglie.
Il Patrono San Ciriaco
I catalani furono i primi a entrare a Dalt Vila dall'interno e, così facendo, schiacciarono la dominazione moresca del tempo. La leggenda narra che il fratello dell'emiro che all'epoca controllava Ibiza, essendo profondamente geloso di lui, lo avesse tradito, consegnando la città ai pretendenti catalani.
Rivelò loro l'ubicazione di un tunnel segreto che dal mare conduceva al castello fortificato. Entrando segretamente nelle mura fino ad allora impenetrabili, i catalani poterono trionfare sui Mori.
L'uscita del tunnel è ancora visibile dietro le sbarre nel vicolo acciottolato di Carrer Mayor che porta alla cattedrale. Qui i catalani costruirono una piccola cappella dedicandola a San Ciriaco, il Santo Patrono di Ibiza.
In onore del Santo, ogni anno l'8 agosto il cielo si illumina di crepitii e bagliori colorati perché San Ciriaco viene celebrato con un gigantesco spettacolo di fuochi d'artificio, a indicare la sconfitta dei Mori.
Ristoranti e bar
Esiste qualcosa di più incredibile di una cena a lume di candela in un castello medievale, mentre le stelle brillano sopra di te?
All'interno delle mura della città, ci sono molti ristoranti fantastici, con splendide terrazze e meravigliosi menù con cui banchettare. Osserva il via vai di gente mentre ceni e sorseggi un drink, ammirando da questo splendido punto di osservazione la vita vibrante che si svolge sia di giorno che di notte.
Passeggiare lentamente per le strade, fermarsi per un caffè, delle tapas e un buon vino fresco è uno dei piaceri per chi trascorre del tempo in questa zona. È una vera e propria esperienza dello stile di vita più rilassato degli spagnoli e degli ibizenchi.
Grazie alla loro splendida posizione, molti ristoranti all'interno delle mura possono collocarsi nella fascia più alta di prezzo; tuttavia, ci sono comunque molte fantastiche opzioni per soddisfare tutte le tasche.
La cattedrale
In cima alla cittadella, la cattedrale domina la vista di Dalt Vila. La Cattedrale della Vergine della Neve (Catedral de la Verge de les Neus in catalano) fu eretta nel XIV secolo, poco dopo la riconquista cristiana di Ibiza. Dopo diversi lavori di ristrutturazione, fu infine consacrata nel 1785.
Aperta al pubblico per essere visitata, una volta all'interno potrai notare le pareti decorate con splendidi dipinti, le vetrate e l'imponente altare. La cattedrale conserva anche molte notevoli e preziose opere d'arte, tra cui un ostensorio gotico in oro e argento e due pannelli gotici, oltre a una serie di campane ben conservate risalenti al XVI e XVII secolo.
Guardando giù dalla piazza di fronte alla cattedrale, ti troverai di fronte a un'ampia vista sulla città, sul porto e sul mare che si estende fino alla splendida isola gemella di Ibiza, Formentera.
Da qui, puoi passare ore e ore a guardare le barche e i magnifici yacht che sfrecciano, giocando nel vasto e scintillante Mar Mediterraneo.
In basso, vedrai anche le cupole di tegole rosse della chiesa di Santo Domingo, risalente al XVI secolo, che si trova accanto al municipio storico.
A destra della cattedrale, puoi seguire una ripida stradina di ciottoli fino al grande bastione Baluarte de San Bernat. Dalla sua cima potrai goderti una vista spettacolare su Figueretas, Playa d'en Bossa e le saline, con Formentera in lontananza.
Nelle vicinanze, potrai esplorare gli antichi passaggi. Tornando verso la cattedrale, incontrerai un tunnel che attraversa le mura della città e conduce a un parcheggio. Dall'altro lato del parcheggio, un altro tunnel più lungo conduce nuovamente a Dalt Vila, fino alla Plaça de Espanya, di fronte allo storico municipio.
Esplorare questo luogo suscita sempre un'emozione particolare e ti fa sentire come se stessi vivendo un'avventura nel passato di Ibiza.
Party in una cornice medievale
Una volta all'anno, all'inizio della stagione estiva, si svolge una festa molto speciale sui bastioni di Santa Lucía, il Grand Finale dell'International Music Summit. Mentre il sole tramonta, grandissimi DJ internazionali suonano su un grande palco all'aperto, con la folla che si forma e si gode una delle più belle viste sulla pista da ballo del mondo.
La musica più recente viene presentata qui, suonata tra le antiche mura e i cortili del passato di Ibiza, una celebrazione che fonde la ricca storia dell'isola con il suo dinamico presente.