Alcune cose sono destinate a stare insieme. Cocoon e Amnesia sono due di queste. A volte il percorso è stato un po' in salita, ma quale relazione segnata dal destino non ha i suoi ostacoli? Come in tutte le belle storie d'amore, l'importante è che alla fine si torni insieme.
Dopo una pausa di sei anni, Cocoon torna a ragione nel suo luogo di nascita, l'Amnesia, questo maggio. È incredibile che sia passato così tanto tempo dalla leggendaria estate del 2019, quando il party ha festeggiato il suo ventesimo anniversario.
Anche se alla fine dell'estate scorsa ci siamo goduti una festa di compleanno davvero speciale per i 25 anni al 528 Ibiza, il ritorno all'Amnesia è ancora più emozionante. C'è più di un pizzico di romanticismo in questo ritorno.
Abbiamo incontrato il creatore di Cocoon, "Papa" Sven Väth, per scoprire in anteprima cosa succederà il 18 maggio.

Sven Väth si sbottona
Prima di parlare di Cocoon, parliamo un attimo di T.R.A.N.C.E. È già il quarto anno dei tuoi party al Las Dalias. Il primo grande party dell'isola nel 2025 è già completamente sold out. Cosa rende questo posto così speciale per questi party?
"Per me, il Las Dalias – e soprattutto l'Akasha – è come un tempio vivente.
È un posto dove il suono, le persone e la natura si fondono insieme. L'intimità, l'energia all'aperto, la luce, i profumi, le persone... lì tutto sembra puro.
T.R.A.N.C.E. vive proprio di questo: Trasformazione, Risonanza, Ascendenza, Natura, Connessione, Estasi. Tutto si fonde su questo palco magico.
Il fatto che il nostro speciale di Pasqua 2025 e l'apertura a maggio siano andati sold out con largo anticipo dimostra quanto le persone desiderino profondamente l'autenticità e i momenti che le emozionano davvero".

L'edizione di Pasqua di T.R.A.N.C.E. è stata la prima festa sold out del 2025 a Ibiza
Quali sono le differenze principali tra i party T.R.A.N.C.E e Cocoon?
"Cocoon è sempre stata un'avventura collettiva. Selvaggia, intensa, un'esplosione di energia e libertà. Un manifesto dell'edonismo, sempre con un cuore ribelle.
T.R.A.N.C.E., invece, è una danza interiore. Meno rumorosa, ma altrettanto intensa. Si tratta di perdersi e, così facendo, ritrovare se stessi. Meno drop, più flow. Nessuna aspettativa, solo abbandono.
Entrambi i format portano la mia firma, ma mostrano due lati molto diversi del mio essere e della mia musica".

Lo scorso settembre, dopo cinque anni di assenza, Cocoon ha fatto un ritorno trionfale sull'isola al 528 Ibiza. È stata una vera esplosione di energia. Quali sono i tuoi ricordi più belli di quella giornata?
"È stato come una grande riunione di famiglia, piena di emozioni. Tanti volti familiari, lacrime, risate, sudore, estasi. Sembrava di essere tornati ai vecchi tempi, ma con più saggezza. Il legame che si è creato nel corso degli anni è stato palpabile in ogni momento. Sono rimasto profondamente commosso".
Da sempre all'avanguardia, Cocoon è stato il primo party a utilizzare lo spazio in loco per un after-party immediatamente dopo. Com'è stato?
"L'after hour è stato magico. Il team del 528 ci ha offerto la location, un gesto che ha dimostrato quanto avessero capito la nostra visione. Quella notte ha avuto un fluire speciale che non si può pianificare. È nato dal momento, proprio come tutto ciò che ha dato vita a Cocoon".

L'estate scorsa, Cocoon ha conquistato il 528 Ibiza sulle Colline di Benimussa per il suo 25° anniversario
In vista del 18 maggio, Cocoon torna nella sua casa spirituale, l'Amnesia. Dopo tutti gli alti e bassi del vostro viaggio insieme, cosa c'è in questo club che ti fa tornare sempre?
"L'Amnesia è più di un semplice club per Cocoon. È il luogo dove è nato, la sua casa, un posto pieno di ricordi.
È lì che tutto è iniziato. Il sudore nella calura della notte, il primo bass drop che esplode attraverso i cannoni di CO2 tra la folla, le notti infinite nella Terrace, le albe con 5.000 persone in trance. L'Amnesia porta il nostro DNA e noi portiamo una parte di esso dentro di noi.
Il 18 maggio faremo rivivere tutto questo. Per una notte. Per sempre".

Proprio come lo scorso settembre al 528, Richie Hawtin è stato annunciato come secondo headliner di questo ritorno a casa. In che modo il sound di Richie ha influenzato la dancefloor di Cocoon nel corso dei decenni?
"Richie è Richie, come è sempre stato. Ed è proprio per questo che è così importante per Cocoon.
Il suo sound ha aperto nuovi spazi e spostato i confini. Non è mai stato solo un DJ. È una energia vitale, un pioniere, uno sciamano. Quando Richie suona, la frequenza nella sala cambia. E il nostro pubblico lo ha sempre percepito e celebrato".

L'ultima apparizione di Richie Hawtin all'Amnesia per Cocoon è stata nella leggendaria estate del 2019
Ci sono altri dettagli che puoi già svelarci? Torneranno le meduse giganti?
"Quest'anno non ci saranno scenografie con le meduse, ma ci saranno altre belle sorprese. Stiamo lavorando a un nuovo linguaggio visivo, qualcosa di inaspettato ma fedele alla nostra filosofia. Sarà comunque magico. Aspettatevi qualcosa di diverso...".
Non vediamo l'ora di scoprirlo. Per finire, il 18 maggio sarà l'ultima volta che vedremo Cocoon a Ibiza nel 2025?
"No. Torneremo a settembre. Il 528 sarà nuovamente il palcoscenico del nostro finale di stagione. Potete contarci. Cocoon è più di un party, è una promessa".

Grazie, Papa Sven!
I biglietti per Cocoon all'Amnesia di domenica 18 maggio sono già in vendita e li puoi trovare in fondo a questa pagina.
Altre notizie, come il resto della line-up e altri dettagli, saranno pubblicate presto. Per restare aggiornato, segui i nostri social o dai un'occhiata alla homepage del nostro magazine. Ci vediamo sulla pista da ballo.
FOTO | di Daniel Woeller, David Holderbach e PHRANK