Avventure a Ibiza: alla scoperta del BiBo Park

Un'esplorazione della natura selvaggia di Ibiza e Formentera.

È facile compiacersi della bellezza e della natura che ci circonda a Ibiza e Formentera. La vista degli splendidi fiori, delle verdi colline e degli alberi maestosi è un'esperienza che ci viene regalata ogni giorno, spesso senza che se ne comprenda il significato o lo scopo.

Il BiBo Park è un'opportunità per cambiare e capire. Situato appena fuori San Rafael, sulla strada che porta da Ibiza Città a San Antonio, è una bellissima oasi verde che racconta una storia affascinante sul nostro habitat naturale e su come la biotecnologia può aiutarci a crescere.

Il parco è suddiviso in habitat che mostrano la flora e la fauna presenti nei diversi ambienti, insieme alle più recenti biotecnologie create per supportare il nostro ecosistema.

Insieme ai miei genitori, due appassionati dell'ambiente dal pollice verde, siamo stati guidati con competenza da Mónica, parte del team del BiBo Park, specializzato nella flora delle nostre isole.

La nostra prima tappa è stata il fotobioreattore. Un marchingegno dall'aspetto un po' particolare che, in realtà, ospita milioni e milioni di microalghe che gli conferiscono il caratteristico colore verde. Questi minuscoli organismi sono in grado di realizzare la fotosintesi clorofilliana e, quindi, di produrre ossigeno vitale per noi e la nostra alimentazione. Ascoltare queste informazioni è stato come tornare a scuola, durante le lezioni di scienze, ed è stato affascinante vedere il processo svolgersi davanti ai nostri occhi.

Mentre attraversavamo il parco, Mónica ci ha descritto come alcuni fiori e piante necessitino di condizioni ben definite per crescere, tanto che si trovano solo nel parco e in luoghi ben precisi dell'isola. Ci ha anche invitato non solo a toccare, ma anche ad assaggiare alcune piante. È stato incredibile sentire le diverse consistenze e assaggiare i sapori. Alcune erano morbide, quasi come pelle scamosciata, mentre altre avevano un sapore dolce come il limone o così salato che non avresti avuto bisogno di aggiungere alcun condimento se le avessi servite in un piatto.

Ha anche messo in risalto questa meraviglia, il Nerium oleander, comunemente conosciuto come oleandro o rododentro. Forse li hai visti lungo le strade di Ibiza, ma sapevi che non sono solo arbusti dai bei fiori? In realtà, aiutano a ridurre l'inquinamento dell'aria causato dalle automobili.

Il BiBo Park ha un proprio generatore di acqua atmosferica ad alta purezza. Cattura l'umidità dell'ambiente verde del parco per creare acqua sostenibile al 100%. Il risultato: l'acqua più pura che abbiamo mai bevuto.

Il parco ospita anche lucertole, api e molte rane, di cui si possono sentire i versi. Per essere creature così piccole, fanno davvero un gran casino! Ma forse perché vivono una vita così piacevole, sguazzando nei loro stagni ricchi di alghe verdi.

Non sorprende che non ci siamo avvicinati alle api, ma Mónica ci ha spiegato che queste case erano in realtà la forma originale degli alveari prima che venissero sviluppati nelle strutture dall'aspetto più elegante che vediamo oggi.

Abbiamo deciso di fare un po' di rumore con la successiva straordinaria caratteristica del parco, un dispositivo per orchestra basato sull'uso di piante grasse. Biotecnologia al suo massimo livello: è il primo pianoforte al mondo a base vegetale, che crea un'incredibile connessione tra uomo e pianta. Queste piante viventi sono diventate antenne biologiche che, a ogni leggero tocco, producono una nota diversa.

Un parco giochi della musica che, pur avendo tutti più di 40 anni, ci ha fatto ridere di gioia come bambini.

Prima di andarcene, siamo stati invitati a visitare l'ultima oasi del giardino. Colma di splendidi bonsai e di alte palme, ci ha offerto un'ultima visione dell'incredibile spazio naturale che è germogliato e sbocciato qui. E, naturalmente, non potevamo non salutare e ringraziare in modo adeguato, abbracciando calorosamente un albero.


Il BiBo Park, l'unico centro botanico biotecnologico in Europa, è un interessante spazio educativo per tutte le età. Le visite gratuite sono incluse nel prezzo del biglietto e nel corso dell'anno vengono organizzati diversi workshop ed eventi. Il giovedì e il venerdì sera puoi assistere allo spettacolo Astro Magic Light, che illumina il giardino.

Due volte al mese, nello Starlight Park, si tiene una conferenza sull'astronomia su uno schermo gigante, con la possibilità di osservare diversi corpi celesti e di conoscere miti e leggende del cielo notturno.

Contenuti correlati