Recensione ristorante: Nobu Ibiza

Cucina Nikkei d'autore, vini pregiati, vista sul mare e servizio eccellente.

L'apertura stagionale della terrazza del Nobu è stata l'occasione ideale per recensire il ristorante della filiale ibizenca della catena di ristorazione famosa in tutto il mondo. Situata presso la piscina del Nobu Hotel Ibiza Bay, struttura a 5 stelle, la terrazza del ristorante si affaccia sulla Baia di Talamanca e, in lontananza, sull'isola di Formentera.

Data la formazione accurata che il personale riceve sulla piattaforma "World of Nobu", non è una sorpresa scoprire che il servizio qui è impeccabile. Come se fossero telepatici, i camerieri sembrano sapere esattamente di cosa hai bisogno prima che tu lo chieda: i bicchieri vengono riempiti, i tovaglioli sostituiti e le domande di carattere gastronomico vengono soddisfatte con la facilità di un rituale ben studiato.

Poi c'è il sommelier: elegante, coinvolgente e con la passione per la sua vocazione, dispensa la sua conoscenza enciclopedica dei vini con tutto l'aplomb di un maestro degli abbinamenti. La sua capacità di individuare e consigliare il vino giusto per ogni piatto è parte integrante di questa eccezionale esperienza gastronomica. Il suo primo suggerimento, un frizzante e biodinamico Ekam Castell d'Encus 2023, è stato l'abbinamento ideale per le prelibatezze di pesce e frutti di mare che si sono succedute.


Edamame piccanti

I croccanti edamame hanno trovato il loro perfetto abbinamento nello shichimi, una miscela di spezie giapponesi composta da sette ingredienti.

Mini pannocchie di mais al miele tartufato

Nutriente e saporito, questo gustoso appetizer piacerà sia a chi mangia carne che ai vegetariani/vegani.

Salmone piccante al miso

Servito in una croccante conchiglia di taco, il piatto è esaltato dalla marinatura, che gli conferisce un sapore ricco, salato e leggermente piccante.

Tonno essiccato al miso

Succulenti cubetti di tonno in una salsa d'autore composta da sake, mirin, pasta di miso bianco e zucchero.

Dopo aver consumato avidamente i nostri antipasti, ci siamo soffermati ad ammirare l'ambiente circostante. Il tramonto sarà anche alle tue spalle al Nobu, ma c'è un momento fugace al crepuscolo in cui la punta boscosa di Cap Martinet, le scogliere all'estrema destra della Baia di Talamanca e le barche da diporto che galleggiano nell'acqua si illuminano di una tonalità dorata da sogno.

Ricciola con Jalapeño

Servito in una salsa di soia con yuzu, guarnito con rondelle di Jalapeño e coronato da rametti di coriandolo per esaltarne il sapore, il sashimi di ricciola, affettata finemente, è stato un'altra meraviglia Nikkei.

Sashimi di tonno e salmone leggermente scottato

Insalata di spinaci baby con dry miso

Ancora alchimia umami sotto forma di foglie di spinaci baby cosparse di filamenti di latte di soia yuba essiccato e fermentato, parmigiano, cipollotto e un pizzico di tartufo.

New Style Sashimi

In questo caso con il salmone, questa recente aggiunta al menù è stata una rivelazione. Una salsa di soia piccante viene aggiunta al salmone crudo appena prima di servirlo, preservandone così tutto il sapore.

Merluzzo nero al miso

Il filetto di merluzzo nero dell'Alaska viene prima marinato per 72 ore in una salsa den miso con salsa di yuzu e Jalapeno. Viene poi cotto al forno e perfezionato nella salamandra da cucina, che le dà una doratura glassata. Il risultato è un trionfo umami da mangiare con un morso di achikame (mini zenzero) rosa e pungente per pulire il palato.

Sogliola di Dover con salsa di shiso

Un'altra novità di questa stagione, la sogliola di Dover è fritta nel burro e poi ricoperta con una salsa shiso ponzu piccante. Il pesce fresco e tenero era una delizia. Avremmo mangiato la spina, ma i camerieri ci hanno dissuaso all'ultimo momento!

Wagyu giapponese di grado 5

Servito con un assortimento di sottaceti, immerso in una salsa di zucca arancione brillante e accompagnato da tre salse – Teriyaki, Jalapeño e la preferita dai peruviani, un anticucho preparato con peperoncini rossi e gialli – è stato un altro colpo da maestro. Ancora una volta, l'abbinamento del sommelier è stato impeccabile: un Cigalus 2020 rouge di Gérard Bertrand, biologico e biodinamico, dalla regione Linguadoca-Rossiglione.

Il vassoio di nigiri, un classico del Nobu, per rinfrescare il palato

Selezionato per noi dallo chef, il vassoio di nigiri comprendeva otto bocconcini di delizie da leccarsi i baffi.

A quel punto era giunto il momento di un intermezzo per pulire il palato e bicchierino della staffa in un'unica soluzione. Il responsabile dei vini del Nobu aveva un ultimo asso nella manica per il digestivo, uno Chateau Laribotte Sauternes.


Elegante e sorprendente, il vassoio di sontuosi dessert

Data la reputazione del Nobu in tutto il mondo per la sua cucina fusion all'avanguardia, sarebbe comprensibile se i clienti si avvicinassero al menù dei dessert come un'appendice. Ma non c'è niente di più lontano dalla verità. Al Nobu Ibiza, il dessert va gustato tanto quanto le portate che lo precedono. È elegantemente presentato su un vassoio lungo e sottile appoggiato su una ciotola riempita di ghiaccio.

Abbiamo assaggiato una selezione di cinque dolci. La Bento Box comprende un ricco fondant al cioccolato accompagnato da gelato al matcha. Splendidamente strutturato con noci pecan caramellate e crème brûlée al miso, il Miso Cappuccino è accompagnato da gelato alla vaniglia. L'ultima sul vassoio, ma la prima a essere consumata, è stata la Cheesecake al Mango, con un crumble croccante di biscotti d'avena, servita con (una novità per noi) un sorbetto tailandese a base di basilico tailandese. Chi l'avrebbe mai detto?


Come da tradizione, la cena al Nobu Ibiza è accompagnata da un'ottima colonna sonora di musica Organic House & Downtempo e ritmi afro. Non c'è da stupirsi che molti lo scelgano come punto di partenza per una serata in città!

Data la popolarità di questa raffinata destinazione gastronomica, ti consigliamo caldamente di prenotare il tavolo in anticipo.

Contenuti correlati