Recensione ristorante: Beachouse - cibo baciato dal sole, atmosfera boho, spirito da capanno sulla spiaggia

Dove l'eleganza gastronomica incontra la comunità a piedi nudi.

Playa d'en Bossa, ore 13:30. Una di quelle inebrianti giornate estive in cui anche parcheggiare è un'impresa. Tanto meglio, c'è l'elegante servizio di valet del Beachouse, una gradita manna dal cielo.

Abbiamo percorso la passerella di legno per raggiungere la fresca hall, dove i sorridenti addetti alla reception ci hanno accolto e ci hanno mostrato il nostro tavolo vicino alla spiaggia, sulla lunga terrazza ombreggiata.

Gi arredi e lo scenario boho del Beachouse sono ben integrati e anche il personale, vestito con la sua livrea rustica, si fonde con l'ambiente.

Il Provence Breeze, dolce, aspro e aromatizzato alle erbe – un mocktail con Tanqueray 00, perfetto per la giornata.

È il momento di sedersi e ammirare l'ambiente circostante. Le onde turchesi che brillano oltre i lettini. La sabbia scintillante. Il blu infinito del cielo di Ibiza.

Per quanto riguarda gli altri commensali: coppie soddisfatte, gruppi di amici e famiglie in vacanza, tutti chiacchierano e sorridono, tutti vivono il momento, in stile Beachouse.

La suadente colonna sonora propone melodie downbeat etno-tribali, ideali per un pranzo piacevole. L'ambiente è rilassato e vivace allo stesso tempo.


Sul retro, c'è un'area giochi gestita da animatori, con uno stuolo di bambini raggianti. Lungo la strada, una raffinata boutique offre uno scrigno di abbigliamento da spiaggia artigianale, per la dea che c'è in te.

Vibrazioni positive garantite per tutti.

Definire il servizio attento è un eufemismo. Ogni volta che un collega si allontanava dal tavolo, nel giro di pochi secondi la nostra cameriera si precipitava a ripiegare e rimettere a posto abilmente il tovagliolo e a riempire tutti i bicchieri.


Avevamo appena finito di bere quando sono arrivati gli antipasti.

Pomodoro iberico, remoulade mediterranea e patate Agria arrostite sui carboni. Semplice, senza pretese e irresistibile.

Queste setose scaglie di carpaccio di ventresca di tonno rosso con vinagrette allo scalogno sono andate a ruba, tanto che uno del nostro team non è riuscito a prenderne nemmeno una. Ahi! È proprio il caso di dire "lascia che siano i prodotti a parlare".

Ci siamo trovati di fronte all'eterno dilemma: quale vino scegliere? L'esperta sommelier ci ha suggerito una bottiglia di Impromptu Rosado, un Pinot Nero spagnolo. Fresco e secco, è stato l'accompagnamento perfetto per il pranzo in spiaggia.

Tortilla spagnola con tartufo nero

Il piatto nazionale spagnolo (senza rancore, paella) rivisitato per i più sofisticati.

Crocchette di spinaci e pinoli con salsa harissa. Un'esplosione di sapore: quando venivano aperte, queste bombe croccanti stillavano il loro contenuto denso e piccante sul piatto. Sospiri di approvazione.

Riso "meloso" ai gamberi rossi

Non per niente si chiama "meloso" (cioè, come il miele)! Riso cotto a regola d'arte su una base di sofrito, coronato da gamberi rossi pescati localmente e presentato in un piatto di terracotta casalingo.


Tavoletta di cioccolato con pralina di nocciole, croccante di biscotti e financier al cacao. Un lingotto di ricco cioccolato fondente con un ripieno di pralina super cremoso, croccante granella di biscotto e scaglie d'oro. Come vincere alla lotteria!

La pièce de résistance ci ha colti impreparati. Portato su un elegante coupe, il solido cubo di gelato al pistacchio ha suscitato grida di gioia. Il nostro cameriere ha proceduto a versarvi sopra un denso coulis di cioccolato, creando uno squisito effetto marmo. Un'altra masterclass del gusto e della forma.


Essendo una delle esperienze gastronomiche di alto livello di Ibiza, al Beachouse aspettati di pagare una cifra altrettanto alta. Tuttavia, siamo sicuri che non resterai deluso da questa occasionale follia che ricorderai per molto tempo.

Bon appétit!

E non dimenticare di prenotare in anticipo – i tavoli per mangiare così bene in riva al mare vengono subito occupati.

Contenuti correlati