Conosciuta in spagnolo come membrillo, la mela cotogna è un frutto dorato e profumato che matura sugli alberi della campagna di Ibiza nei mesi di ottobre e novembre. Anche se spesso non è molto conosciuta dai visitatori, occupa un posto importante nella tradizione e nella cucina locale.
Originariamente coltivata in Medio Oriente e nel bacino del Mediterraneo, la mela cotogna cresce in Spagna da secoli. Il clima mite dell'autunno di Ibiza offre le condizioni ideali per questo frutto resistente e aromatico.

Sebbene la Spagna sia uno dei maggiori produttori al mondo, la mela cotogna di Ibiza viene consumata soprattutto a livello locale o trasformata nell'amata pasta dolce nota come dulce de membrillo.
La mela cotogna viene raramente consumata cruda a causa della sua consistenza dura e del suo sapore aspro. Tuttavia, quando viene cotta, si ammorbidisce, diventa rosa e sviluppa un profumo e un sapore di fiori e miele, diventando sostanziosa e caramellosa. È particolarmente ricca di fibre, vitamina C e antiossidanti.
Grazie al suo elevato contenuto di pectina, è ideale per conserve, paste dolci e gelatine. A Ibiza viene solitamente utilizzata per la preparazione di marmellate, gelatine e liquori, oppure servita insieme al formaggio per creare un irresistibile dessert.
Come gustarla
- Cotta: Falla cuocere a fuoco lento per ottenere una gelatina, una pasta o una composta; il suo alto contenuto di pectina garantisce una consistenza perfetta.
- In abbinamento: Il classico queso con membrillo (formaggio con pasta di mele cotogne) è assolutamente da provare.
- Dessert: Falla bollire con miele e cannella per una delizia calda e speziata.
Ma ricorda
- Cuoci sempre la mela cotogna perché è troppo dura e astringente per essere consumata cruda.
- Non consumare mai i semi perché contengono composti cianogenici.
- Scegli frutti sodi, gialli e con un intenso profumo di fiori.
Consiglio di Ibiza Spotlight
Per un gusto autentico, cerca il dulce de membrillo, prodotto artigianalmente, nei mercati locali come il Mercat Vell di Ibiza Città, perfetto in abbinamento a fette di formaggio Manchego e a un bicchiere di hierbas ibicencas.
Prima di chiudere, diamo un'occhiata all'uso che se ne fa in un comune detto spagnolo che ne coglie la natura complementare: "No te preocupes, encontrarás a alguien. A todo membrillo, un queso" ("Non preoccuparti, troverai qualcuno. Ogni pentola ha il suo coperchio").
Foto | RaKr_2 ed Emilian Robert Vicol, Pixabay
