Ti è mai capitato di fare un ottimo lavoro e che qualcun altro, magari un collega o un supervisore, si prendesse tutto il merito?
Beh, succede anche ai DJ, come è stato osservato a RESISTANCE il mese scorso.
Con questo non voglio togliere nulla ad Adam Beyer, l'uomo che ha tratto vantaggio da questo caso specifico. Gli è stata presentata un'opportunità e l'ha colta al volo, come è giusto che sia. Ma l'eroe non celebrato, l'uomo che ha fatto il lavoro più pesante, è Joris Voorn...
Pochi DJ nel circuito internazionale hanno l'ampio raggio d'azione di Joris Voorn. Capace di mescolare le cose, adatta il suo sound al pubblico, all'ambiente, al mood e alla fascia oraria. Questo dovrebbe essere un requisito fondamentale per tutti i DJ del suo livello, eppure molti sembrano incapaci o restii a mostrare tale flessibilità.
Quando siamo entrati nella Terrace, il maestro artigiano stava superando ancora una volta le nostre aspettative su quello che può offrire (chiunque dubiti della sua versatilità deve ascoltare il suo recente BBC Radio 1 Essential Mix, finché è ancora disponibile in streaming).

A differenza dei suoi DJ set Tech-heavy per ANTS, per esempio, in cui si appoggia alla sua produzione per Rejected, qui ha attinto molto di più al sound della sua etichetta Spectrum. Si è trattato di quel tipo di Tech House pesante disseminata di vocal rap che è diventato di moda. Pensa al repertorio attuale di Solomun, ma con gli steroidi. La musica proveniva da Tigerblind, Ozbek, SCRIPT e dallo stesso Joris.
Le basi erano state gettate e a Beyer deve essere sembrato che l'assist fosse arrivato come un Natale anticipato.
Non doveva far altro che cavalcare l'onda dello slancio che ha attraversato la pista da ballo. Da vero professionista, ha fatto esattamente questo, lanciandosi immediatamente in Right Now di Genesi. Il brano è stato il suo apripista preferito quest'estate e per una buona ragione.
A prescindere dalla propensione di Beyer, è stata un'evoluzione naturale del DJ set di Voorn. Nessuno dei presenti avrebbe potuto sperare in una transizione più fluida.
Vista la frequenza con cui si ritrovano a condividere le line-up, siamo sicuri che non passerà molto tempo prima che Adam possa ricambiare il favore (se non l'ha già fatto!).
Due tra i migliori del settore, uno dopo l'altro, è sempre probabile che regalino alla pista da ballo un momento da assaporare. Le possibilità di questi "momenti" si moltiplicano quando si tratta di party come RESISTANCE, in cui talenti su talenti si esibiscono in entrambe le sale.

È come il fantacalcio ma con i DJ, e (per approfondire l'analogia) è come se un oligarca avesse appena acquistato la tua squadra come progetto di vanità e avesse investito ingenti somme di denaro. Cavolo, ci è mancata proprio RESISTANCE, la sua programmazione e il suo potere di ingaggio.
Ogni settimana è stata una miniera d'oro nella stagione del suo ritorno a Ibiza.
Quest'estate abbiamo avuto modo di assistere a questo tipo di line-up in ogni occasione e ci sono ancora altre sorprese in arrivo.

Vai qui in basso e assicurati il tuo biglietto per il party di chiusura del 17 settembre, in cui Beyer farà un back-to-back-to-back con ARTBAT e Vintage Culture. Mind Against, Massano, Chris Avantgarde, Colyn, Olympe e Kitty Amor completano il ricco cartellone. Sarà un evento da non perdere.
Per una lista delle date rimanenti di Adam Beyer a Ibiza 2025, clicca qui. Per quelle di Joris Voorn, vai qui.
FOTO | di Raul Barbao

