Smuovere le acque: il Fantasía Ibiza Festival celebra il mare, la sostenibilità e l'inclusione sociale

Dalla guarigione attraverso il suono alle installazioni sonore, questa kermesse artistica esplora il potere simbolico dell'elemento più vitale.

Dal 16 al 18 maggio 2025, il Fantasía Ibiza Festival (FIF) torna per la sua terza edizione, promettendo tre giorni di arte, attivismo e accessibilità, il tutto sotto il tema guida dell'acqua e del mare. Con quattro palchi all'aperto e location che includono l'elegantissimo The Standard Ibiza, questo evento chiave nel calendario culturale dell'isola vedrà la partecipazione di quasi 200 artisti, sei conferenze e un programma completo di attività gratuite per il pubblico.

In concomitanza con l'International Recycling Day (IRD, Giornata Internazionale del Riciclo), il FIF di quest'anno esplora l'acqua come simbolo universale di vita, trasformazione e connessione. Il festival, guidato da Lucía Barbiero e sostenuto dall'associazione no-profit Tetra Ibiza, continua a promuovere l'idea dell'arte come diritto universale e strumento per il benessere emotivo e fisico.

Una pietra miliare dell'edizione 2025 è il suo impegno per la sostenibilità e l'inclusione. I vincitori dei concorsi UPCYCLING e ZERO WASTE dell'isola presenteranno i loro lavori in una mostra apposita, mentre pittori e artigiani locali raggiungeranno le strade di Ibiza Città con opere ispirate al Mediterraneo. L'evento approfondisce anche la sua missione sociale con la partecipazione di "Ibiza Inclusiva" e una maggiore spinta a integrare artisti emergenti e affermati in un unico spazio inclusivo.

Highlight del festival sono le esibizioni di Javier Ferrer, artista elettro-analogico, e di Kinky Bwoy, artista di fusion flamenco-rap, e un live show inclusivo di BESET & WaaM. L'illusionista internazionale Sasha Crespi presenterà uno spettacolo di magia a tema acquatico, mentre l'artista del suono Ángel de la Llave offrirà un'esperienza sonora immersiva ispirata al movimento dell'acqua.

Nel programma della conferenza, la compositrice di musica elettronica e ingegnere del suono Coco Francavilla presenterà la sua ONG MusicForTheSea, che collega la musica alla conservazione dell'ambiente marino. Il terapista Océano Salvatore offrirà approfondimenti sul suo metodo di guarigione attraverso l'acqua, il wataflow, in cui si sfrutta il potere curativo dell'acqua per raggiungere un profondo rilassamento. Anche l'installazione multisensoriale immersiva Inner Vision di Marie Su Loher sarà aperta al pubblico nello spazio della Green Room dell'hotel The Standard.

Plaza del Parque, Paseo de Vara de Rey, Parque Reina Sofía e Baluarte de Sant Pere saranno i palcoscenici principali, mentre i dibattiti si terranno allo Jara, lo spazio sociale e gastronomico dell'hotel The Standard Ibiza, ogni sera dalle 17:00 alle 19:00.

Ormai affermato come piattaforma creativa di portata internazionale, il FIF continua a sostenere l'idea dell'arte come mezzo di espressione personale e veicolo di riflessione sociale e ambientale. Come osserva la fondatrice Lucía Barbiero, "La celebrazione dei tre anni del Fantasía Ibiza Festival segna una pietra miliare nella creazione di uno spazio per la cultura, la creatività e la consapevolezza sociale. Con l'acqua e il mare al centro dell'edizione di quest'anno, invitiamo tutti a esplorare il loro potere simbolico attraverso l'espressione artistica collettiva".

Crediti fotografici | Paula Rivas

Contenuti correlati