Recensione ristorante: Casa Maca

La tradizione ibizenca incontra la passione sudamericana per la ristorazione all'aperto per eccellenza.

Negli ultimi anni, un nuovo nome si è affermato con forza nelle liste dei veri e propri "must" per i visitatori di Ibiza: il ristorante del boutique hotel Casa Maca. Ogni giorno, per tutta l'estate, i commensali più esigenti e le celebrità di prima grandezza raggiungono questa apoteosi unica del patrimonio rurale di Ibiza, dalla colazione fino alla cena a tarda notte.

Situata all'interno di una finca di 300 anni, splendidamente restaurata, sulle colline che sovrastano Ibiza Città, Casa Maca è una proprietà del Mambo Group, che negli ultimi anni ha ristrutturato con amore molte delle più amate istituzioni di Ibiza.

Seguendo lo stretto camino che si snoda alle spalle della località, verrai trasportato indietro nel tempo in un'oasi di pace e romanticismo, e la scena idilliaca che ti accoglie all'arrivo è eccezionalmente piacevole per gli occhi. Così come la vista ininterrotta sul centro storico di Ibiza Città, Dalt Vila, e sul mare in lontananza.

Il team responsabile del progetto ha impiegato molti anni per portare il ristorante all'apice dell'eccellenza che vanta oggi. Ma è stata una missione meritevole, e da quando il caos della pandemia si è placato, cenare sotto le stelle al Casa Maca è cresciuto esponenzialmente in popolarità di anno in anno, mentre i terreni agricoli circostanti hanno continuato a svilupparsi e a maturare.


Il menù del Casa Maca è deliziosamente rustico e invita alla condivisione, con un'attenzione particolare a carni alla griglia, frutti di mare freschi e verdure ed erbette provenienti dal grande orto biologico della finca. Le influenze sudamericane sono evidenti, soprattutto nella griglia argentina, e il capo chef, Alvaro David Ospina, ha aggiunto leggeri tocchi colombiani.

Il ristorante è giustamente rinomato per la qualità dei suoi tagli di manzo di prima scelta provenienti dall'Argentina, dal Nebraska e dal Giappone, oltre che per il pesce fresco del giorno che viene cucinato alla griglia.

Tuttavia, per molti, è la venerazione riservata ai piatti a base di verdure, molte delle quali vengono grigliate leggermente, che contraddistingue il ristorante. È davvero il sogno di tutti i vegetariani.


Dopo aver curiosato tra i prodotti coltivati con cura, era giunto il momento di accomodarci per i nostri cocktail pre-cena – un Bombastik di ispirazione caraibica, un Negroni molto forte e speziato e un Virgin Mary – e di sgranocchiare una entrée irrinunciabile di pane croccante, aioli e olive, il tutto contemplando una vista eccezionale.

Quando è arrivata la prima serie di piatti, siamo stati subito conquistati dalla freschezza, dalla qualità e dai sapori caratteristici, soprattutto di quelli a base di verdure.

I carciofi grigliati, con una generosa spolverata di pinoli, erano una delizia che nessuno di noi aveva mai provato prima. I bordi leggermente bruciacchiati delle foglie hanno contribuito a creare il piatto forte della giornata, in mezzo a un'agguerrita concorrenza.

Melanzana morbida, affumicata e cremosa in un'emulsione di miso bianco e noci tritate e caramellate.

Il meglio del Sud America, un trio di squisite empanadas con un ricco ripieno di carne macinata di manzo black angus, servito con salsa di lime e peperoncino da intingere.

Gambi di asparagi con miso e zuke.

Cavolfiore con scaglie di mandorle tostate e un'emulsione di agrumi che penetra dritto nel cuore dell'ortaggio.

Purè di patate con tartufo e una generosa copertura di parmigiano grigliato!

Il branzino alla griglia, servito con salsa pico de gallo, aveva una pelle magicamente croccante – incredibilmente difficile da ottenere in modo così perfetto su una griglia aperta e senza danneggiare la carne delicata.

Un sogno per gli amanti della carne, il filetto di Wagyu con chimichurri. Senza specificare come volevamo che fosse cucinato, è arrivato esattamente come doveva: rosolato e croccante all'esterno, morbido e tenero al centro.

Una bottiglia di albariño La Mar del vigneto Terras Gaudas può essere il bianco più economico della lista. Ma la soddisfazione è garantita.


I dessert del Casa Maca sono una continuazione del tema – tradizionali e, se necessario, esposti alla fiamma viva.

Dopo aver riposato tutto il giorno accanto al fuoco, l'ananas grigliato con gelato al cocco e crumble è pronto per essere servito!

Un classico della cucina casalinga spagnola, la Torrija. Questa versione del budino di pane è ricca di caramello e ricoperta di gelato alla cannella e una spolverata di mandorle.


Nelle afose notti d'estate come questa, il ristorante è affollato da almeno 200 commensali per turno di servizio. Ciononostante, il personale di sala, estremamente motivato e attento, si occupa costantemente di sparecchiare i tavoli e di sostituire le posate. Va detto che il costo della cena al Casa Maca è relativamente alto, ma il servizio è sempre eccezionale e in linea con il prezzo.

Inoltre, una nota sulla colonna sonora. Come ci si può aspettare dal Mambo Group – un brand che è sinonimo di eccellenza musicale – si trattava di una calda combinazione di Organic House mixata fluidamente e di groove suadente che si integrava perfettamente con l'ambiente circostante e che è stata selezionata da un DJ a cui evidentemente piaceva suonarla.


Cenare sotto le stelle con una magica vista della luna che sorge dal mare, il profumo dei giardini di erbe aromatiche intorno, il vociare degli oltre 200 clienti, glamour e del jet-set, e il diffondersi del fumo della fiamma viva sono tutti ingredienti che si combinano per creare un'esperienza davvero divina.

Da un romantico tavolo per due a un banchetto rustico per 20 o più persone, il team del Casa Maca sarà in grado di accoglierti, ma è consigliabile una prenotazione anticipata, soprattutto in alta stagione.

È imperativo prenotare al Casa Maca, perciò assicurati di farlo qui.

Contenuti correlati