Il Cielito (cioè, "piccolo paradiso"), nuovissimo ristorante messicano sul rooftop, possiede davvero una posizione elevata all'interno della proprietà del Bonito Ibiza, l'ultima aggiunta a cinque stelle di San Antonio. Aperto per la prima volta a luglio, sta già lasciando il segno nel resort della costa occidentale.
Uscendo dall'ascensore all'altezza del quinto piano, non potrai fare a meno di ammirare la vista spettacolare che ti aspetta. Offre una prospettiva completamente nuova della Baia di San Antonio e del sole che tramonta e potrebbe tranquillamente essere una delle migliori nella cittadina portuale.

Arredato in tonalità rustiche e neutre, con sprazzi di elementi decorativi di ispirazione messicana, è un perfetto connubio tra terra e cielo, dall'interno all'esterno.
La ventilata terrazza del ristorante dispone di romantici posti a sedere a bordo piscina per due e di una tettoia sul rooftop che regala ombra ai gruppi più numerosi. Una piccola piscina costeggia il bordo del balcone, un ambiente bellissimo e romantico per le coppie e un luogo accogliente per gli amici che vogliono trascorrere una serata indimenticabile.

Davanti a te, si intravedono scorci di tramonto sul magnifico skyline di San Antonio, mentre i toni arancioni e viola sfumano verso il blu scuro e le luci scintillanti della seconda località più grande di Ibiza prendono vita. Se guardi con attenzione, puoi sbirciare il movimentato via vai di gente sotto di te – un contrasto evidente con l'ambiente rilassato del rooftop.
Sebbene sia molto facile perdersi nel panorama, il profumo di spezie e cannella ti riporta subito nel presente.

Durante la nostra serata, ogni senso è stato stimolato grazie all'evento Cielito Sounds.
Ogni giovedì, la musica live accompagna il menù Vive México, dove i magici sapori messicani vengono serviti insieme a suoni acustici ambient.
Finalmente, ecco il momento di sorseggiare i cocktail d'autore.

Nessun cocktail ordinario qui, essendo le proposte d'autore così allettanti.
Da sinistra a destra, abbiamo iniziato con l'Agua Santa, super affumicato, con una forte dose di mezcal e zenzero pungente. Il cremoso e dolce Las Mañanitas era una miscela vellutata di doppio espresso, tequila Patrón Silver e Kahlúa, con bitter al cioccolato che aggiungeva un delizioso tocco d'innovazione. Infine, La Bruja era delicato, fruttato e rinfrescante.
Abbiamo proclamato Las Mañanitas il cocktail preferito dell'anno finora!
E ora a tavola... Con il compito di portare l'ardore del Messico al cielo del tramonto di San Antonio, lo chef Gabriel Sunyer e il suo team hanno realizzato un menù messicano moderno, ma comunque saldamente ancorato alle sue radici e tradizioni.

La cucina a vista e la vistosa griglia per cottura a fiamma libera hanno sicuramente catturato la nostra attenzione e dato vita al menù in un batter d'occhio.

Qualcosa su cui mettere i denti: le costolette di mais, tipico street food messicano, hanno mantenuto il loro sapore leggermente dolce nonostante la vigorosa fiamma della griglia, favorito dall'ardente tocco della maionese piccante.
Da mangiare con le mani e con amici con cui sei felice di pasticciare.

La classica enchilada era piena di pollo e sommersa da salsa mole di fagioli fritti, terrosa, calda e leggermente cremosa. Il peperoncino Guajillo dava alla salsa quel tocco fruttato e affumicato.

Un intermezzo rinfrescante. Pezzi di anguria dolce, infusi con il mezcal per osmosi, hanno dato vita a un gusto davvero interessante. La dolcezza del frutto è stata esaltata dal classico liquore, con lievi e persistenti note di fumo in sottofondo.

Un ceviche servito esattamente come Dio comanda. Rinfrescante, leggero e saporito. Le fette di spigola fresca e congelata assorbivano l'aguachile al peperoncino e lime, rivitalizzante e incredibilmente gustoso, deliziando il palato a ogni boccone.

È l'ora dei tacos! Le tortillas di mais fatte in casa, imbottite di gustosi ripieni, sono piatti da condividere in modo pasticciato ma divertente. Assicurati di avere un tovagliolo a portata di mano!
I Marisqueros, morbidi e gustosi bocconcini di pesce delicatamente aromatizzato, con una maionese leggermente piccante e un cavolo aspro e croccante a dare un tocco di consistenza in più. Un pizzico di lime in cima ha reso questo piatto un vero e proprio vincitore.

La Cochinita Pibil, carne di maiale cotta a fuoco lento come da tradizione, marinata con succo di agrumi e pasta achiote. Ricca di gusto, la carne sminuzzata è stata ricoperta da un saporito condimento a base di avocado e da cipolle rosse sottaceto.
È incredibile come questi piatti in condivisione possano davvero far allargare la cintura, ma abbiamo subito trovato spazio per l'ultimo dolce piacere della serata.

Un'interessante rivisitazione dei classici churros. Bollente, la croccante cialda alla cannella ricoperta di zucchero è stata appetitosa quanto questa descrizione. Il tutto immerso in un dolcissimo caramello al dulce de leche per il traguardo finale.

Insieme a questo, le texture al cioccolato di Oaxaca hanno portato una croccantezza ricca e biscottata che abbiamo immerso nel gelato alla cannella.
La sconfitta è stata finalmente ammessa.

Con viste straordinarie e piatti colorati, questa è una bellissima esperienza di condivisione che è meglio vivere con gli amici ai quali puoi rubare dai piatti con un sorriso e un cenno del capo.
Lontano dal caos della cittadina e servendo deliziosi manicaretti in un'atmosfera rilassante e con una tranquilla colonna sonora, il Cielito è un rifugio come nessun altro a San Antonio. È sicuramente all'altezza del suo nome: un piccolo angolo di paradiso.
Tutti pronti per questa avventura messicana. Puoi prenotare qui.