Molti amanti di Ibiza avranno saputo che il punto panoramico di Es Vedrà, situato sulle scogliere di fronte all'isolotto, è stato chiuso al pubblico. Abbiamo incontrato Stivi della Balearic Outdoor Adventures, che vive sull'isola da oltre 20 anni, per scoprire cosa sta succedendo a questo amatissimo luogo da cui ammirare il tramonto.

IS: Per favore, svelaci un po' il retroscena.
"C'è una grande piattaforma che, fino a una decina di anni fa, era un luogo silenzioso dove le persone andavano a godersi il tramonto in tutta tranquillità. Ma, come accaduto a molte splendide location in tutto il mondo, Instagram ha cambiato tutto. Non appena la popolarità del luogo è esplosa sui social, le conseguenze negative si sono fatte subito sentire. Ha attirato rumore, rifiuti e venditori di mojito, con bicchieri spesso abbandonati in giro per l'area. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l'esibizione di un famoso DJ al tramonto, senza nemmeno chiedere il permesso ai proprietari del terreno".
IS: Molti visitatori restano sorpresi quando scoprono che il punto panoramico non è un terreno pubblico.
"È sempre stato privato", sottolinea Stivi. "A mio parere, uno dei problemi principali è che nessuno lo sapeva. La gente pensava che fosse pubblico e che tutti avessero il diritto di farci quello che volevano. Dopo anni di degrado, rifiuti, sconfinamenti e rumore, i proprietari del terreno hanno deciso di dire basta. Quest'inverno hanno preso provvedimenti per ridurre il numero di visitatori e proteggere l'area".
IS: Quindi, entrando nella stagione 2025, cosa è cambiato?
"Il cambiamento più significativo è la rimozione del parcheggio che prima serviva il punto di osservazione. Le persone non devono parcheggiare lungo la strada", avverte Stivi. "La polizia ha annunciato controlli rigorosi e multe salate per chi lo fa. Al momento è davvero difficile parcheggiare ovunque nella zona".
In futuro potrebbe essere creata una nuova area di parcheggio a pagamento, più in basso, verso la spiaggia di Cala d'Hort. Nel frattempo, Stivi consiglia di ammirare il tramonto dall'area del ristorante vicino alla spiaggia.

IIS: E per quanto riguarda il punto panoramico e la torre di guardia?
"Sia il vecchio punto panoramico che la torre di guardia, che risale al XVIII secolo, sono recintati, il che significa che nessuno deve andarci. Punto e basta. Chiedo a tutti di rispettare queste misure. Non entrate nelle aree recintate", esorta. "Si tratta di terreni privati e se sono recintati significa che i proprietari non vogliono che ci vada qualcuno.
La torre di guardia, che è stata oggetto di atti di vandalismo, sarà riaperta per alcune visite dopo il suo restauro, ma ci vorrà del tempo. La piattaforma più in basso, che era il punto di osservazione principale, rimarrà chiusa".
Nonostante queste restrizioni, ci sono ancora modi per visitare l'area in modo responsabile.
"Abbiamo discusso a lungo con i proprietari terrieri su come garantire forme di attività sostenibili nell'area", afferma Stivi, delineando un possibile futuro in cui i visitatori possano ancora apprezzare la bellezza di Es Vedrà rispettando sia l'ambiente che i diritti di proprietà privata. "La natura dell'area ha bisogno di rigenerarsi".
IS: E cosa consigli alle persone che vogliono semplicemente godersi una passeggiata in questa zona?
"Beh, siamo una delle due compagnie che hanno il permesso ufficiale di portare le persone a fare escursioni in quell'area. Ovviamente evitiamo di visitare i punti sopra citati per permettere a quelle zone specifiche di rigenerarsi, ma abbiamo diversi percorsi nell'area con viste ancora migliori verso Es Vedrà".
Fino a nuovo avviso, i visitatori di Ibiza possono prenotare con le guide autorizzate che hanno la licenza per accedere all'area o, in alternativa, trovare altri posti da cui ammirare i famosi tramonti.
Stivi è una guida alpina svizzera che conosce le Baleari come le sue tasche e parla correntemente sei lingue. Insieme ad Andy e Joan, le altre due guide della Balearic Outdoor Adventures, offre oltre 40 percorsi diversi per tutti i livelli e le esperienze.