Conosciute come nísperos in spagnolo, le nespole si possono vedere maturare nei giardini, nei campi e lungo le deliziose stradine di campagna dell'isola. Questi piccoli e solari frutti, spesso trascurati dai visitatori, sono i preferiti dai locali.
Originarie della Cina (nonostante il loro nome scientifico "Eriobotrya japonica"), sono cresciute in Spagna fin dal XVIII secolo e il clima di Ibiza si è dimostrato perfetto per questi alberi resistenti.
La Spagna è al primo posto nel mondo per le esportazioni di nespole, ma qui a Ibiza rimangono una delizia stagionale da gustare fresca da aprile a inizio giugno. Gli alberi sono facili da riconoscere con le loro grandi foglie e i grappoli di piccoli frutti arancioni.
Ricche di vitamine A e C, oltre che di potassio e fibre, le nespole sono un frutto che dovresti apprezzare. Si tratta di un frutto versatile, che può essere trasformato in marmellate, dessert, chutney e persino in piatti salati.
Come gustarle
- Fresche: matura quando è di colore arancione dorato e leggermente morbida – basta togliere i semi, ma alcuni preferiscono sbucciarla.
- In modo creativo: aggiungile alle insalate o abbinale ai formaggi locali per un tocco dolce-salato.
Ma ricorda
- Evita i frutti verdi acerbi (sono aspri e possono dare fastidio allo stomaco).
- Non mangiare mai i semi (contengono tracce di cianuro).
- È meglio conservarle a temperatura ambiente fino a quando non sono mature, quindi conservarle in frigorifero.
Le nespole rappresentano i piaceri semplici di Ibiza – un regalo di stagione che compare quando l'isola si scrolla di dosso l'inverno e si prepara all'estate.
Che tu le trovi al mercato, su una bancarella lungo la strada o (se sei fortunato) che crescano spontaneamente, vale la pena cercarle per il loro sapore unico che cattura il sole primaverile di Ibiza.
Consiglio di Ibiza Spotlight
Per un vero assaggio di primavera, prova le nespole con lo yogurt e un filo di miele di fiori d'arancio.
Foto di intestazione | Pixabay