Ibiza e Formentera sono dotate di tante bellissime spiagge, direttamente nei resort o circondate solo dalla natura.
Nella nostra guida alle spiagge troverai informazioni dettagliate su ogni spiaggia di Ibiza e Formentera, con molte foto, strutture, indicazioni per raggiungerle, suggerimenti, attività, bar e ristoranti e molto altro ancora.
Qui ti offriamo informazioni generali su dati e sicurezza.
Come arrivare
Ibiza è un'isola relativamente piccola e anche per raggiungere le spiagge più remote non impiegherai più di 45 minuti di auto. Il modo più facile per esplorare la costa e le spiagge è con un'auto a noleggio, anche se molte spiagge possono essere raggiunte con i regolari servizi di autobus o con i traghetti locali dalle principali località.
Sicurezza
Durante la stagione estiva, da maggio a ottobre, la maggior parte delle spiagge di Ibiza sono sorvegliate da bagnini.
Anche se molte spiagge noleggiano ombrelloni e parasole, è molto meglio se ti porti il tuo. Il sole qui picchia davvero forte d'estate e non potremo mai sottolineare abbastanza l'importanza di stare all'ombra, soprattutto per i bambini piccoli, i neonati e le persone con i capelli chiari.
Non lasciare mai le borse incustodite! Lascia le carte di credito, i passaporti e i biglietti nella cassaforte dell'hotel e non portare con te molti soldi in spiaggia, ma soltanto il necessario per le bevande e il pranzo. Non lasciare mai oggetti di valore nell'auto a noleggio.
La maggior parte delle spiagge ha un fondale morbido e sabbioso, perfetto per sguazzare vicino alla riva. Fai attenzione prima di tuffarti a capofitto in acqua – ci sono spiagge con pietre e rocce nascoste sotto la superficie dell'acqua. Guarda prima di tuffarti!
Temperatura media del mare
- Aprile 16ºC
- Maggio 19ºC
- Giugno 22,5ºC
- Luglio 25ºC
- Agosto 26ºC
- Settembre 25ºC
- Ottobre 23ºC
Per altre informazioni, clicca su clima e meteo a Ibiza.
Punti di ristoro
Quasi tutte le spiagge hanno bar o ristoranti. Sulle nostre pagine dedicate alle spiagge, troverai i ristoranti nelle vicinanze con i nostri consigli.
Contenitori per il riciclo
I contenitori per il riciclo sono ora presenti su tutte le spiagge di Ibiza. Tabella dei colori: blu = carta e cartone; verde = vetro; giallo = materiali riciclabili come bottiglie di plastica, alluminio e lattine; grigio = rifiuti generici come cibo e rifiuti domestici.
Utilizzali e non lasciare in giro nulla. Inoltre, non lasciare mozziconi di sigaretta nella sabbia – impiegano dai 18 mesi ai 10 anni (!) per decomporsi, a seconda delle condizioni climatiche. A tal proposito, leggi questo articolo.
Grazie di proteggere la splendida natura delle spiagge dell'isola!
Spiagge smoke-free
Sempre più spiagge di Ibiza e Formentera sono state inserite nel programma di spiagge no smoking del Governo Regionale delle Baleari. Ne parliamo nelle nostre informazioni dettagliate su ogni spiaggia; inoltre, troverai grandi cartelli nelle spiagge interessate. Ti invitiamo a rispettare il divieto!
Trovi un elenco aggiornato di tutte le spiagge smoke-free in questo articolo.
Ambiente
Cartelli informativi
Nella maggior parte delle spiagge troverai grandi cartelli con informazioni interessanti sulla spiaggia – con una grande foto aerea dell'area – sui servizi che sono offerti, e anche sulla flora e la fauna locale.
Alga Posidonia
Su molte spiagge troverai tracce dell'alga locale Posidonia Oceanica (alias Erba di Nettuno) che vive solo nel Mediterraneo e di cui esistono grandi praterie protette tra la spiaggia di Las Salinas e Formentera. Trovare la Posidonia/Erba di Nettuno su una spiaggia è un buon segno per la qualità dell'acqua, perché la pianta filtra e ossigena l'acqua ed è quindi responsabile dell'incredibile limpidezza del mare che circonda le nostre isole.
Questo tipo di erba marina è diffusa in tutto il Mediterraneo, ma le praterie intorno alle isole sono alcuni dei migliori esempi del loro genere. Gli esemplari presenti nelle praterie intorno a Formentera hanno un'età compresa tra gli 80.000 e i 100.000 anni, il che la rende uno degli organismi viventi più antichi del pianeta! Nel 1999 le grandi praterie di Posidonia che circondano Ibiza sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Poiché le praterie di Posidonia sono molto delicate e possono essere facilmente danneggiate dalle ancore degli yacht, oggi sono particolarmente protette. È vietato alle barche ancorare nelle zone dove si trova la Posidonia.
I resti di alga che si trovano sulla spiaggia proteggono la sabbia, impedendo al mare di lavarla via. Per questo motivo vengono rimosse dalle spiagge solo durante la stagione estiva. E non tutto viene ripulito: ai margini della spiaggia si possono ancora trovare mucchietti di alghe secche – non sono state dimenticate, sono state lasciate lì per un motivo.
Trovi altre informazioni sulla Posidonia qui.
Dune di sabbia
A Formentera e alle spalle di alcune spiagge di Ibiza, come la spiaggia di Las Salinas, ci sono splendide dune di sabbia, che sono protette perché possono essere facilmente danneggiate. Cammina solo sui sentieri segnalati e sulle passerelle di legno; non andare sulle dune per passeggiare o per prendere il sole.
Accesso per persone con disabilità
Molte spiagge sono accessibili in sedia a rotelle tramite rampe e passerelle in legno. In diverse spiagge, i bagnini offrono il servizio di accompagnare in acqua persone con disabilità, se necessario con l'aiuto di sedie a rotelle anfibie o stampelle. In genere è meglio prendere un appuntamento; parla con i bagnini e ti informeranno volentieri sulle possibilità.
Le spiagge che offrono questo servizio sono, ad esempio, Santa Eulalia, Es Caná e Cala Llonga sulla costa orientale; Figueretas, Playa d'en Bossa e Las Salinas nel sud dell'isola; Cala Vadella, San Antonio e Cala Gració sulla costa occidentale.
Alcune spiagge dispongono anche di grandi piattaforme rivestite in legno dove le persone in sedia a rotelle o con mobilità ridotta possono godersi la spiaggia e la vista del mare all'ombra e senza dover passare sulla sabbia. Le troverai, ad esempio, sulla spiaggia principale di Santa Eulalia, a Cala Llonga, nell'estremità sud di Playa d'en Bossa, vicino al Nassau Beach Club, e nell'estremità nord della spiaggia di Es Caná.