Il folklore di Ibiza ha molti riferimenti ai fichi, nessuno più appropriato di questo per il nostro ultimo articolo della serie dedicata agli abbondanti frutti dell'isola: "Qui no ha menjat figa madura, no sap lo que és dolçor" ("chi non ha mai mangiato un fico maturo, non sa cosa sia la dolcezza").
Anche se maturano per tutto luglio e agosto, i fichi di Ibiza sono forse più gustosi a settembre, quando il caldo inizia a diminuire. Tra tutte quelle che puoi trovare, la varietà di fichi neri (figues negres) della tarda stagione è la più apprezzata grazie alla sua densità quasi da vino e alla sua gelatinosa consistenza da marmellata.
I fichi fanno parte della famiglia delle Moraceae (alias gelso). Conosciuti semplicemente come figues in catalano e higos in spagnolo, questi frutti di colore viola intenso, verde o blu scuro indicano la dolce svolta verso l'autunno sull'isola.
Originariamente coltivati in tutto il Mediterraneo per migliaia di anni, i fichi hanno trovato una casa perfetta nel clima secco e nei terreni rocciosi e calcarei di Ibiza. Le varietà più antiche dell'isola, tra cui i preziosi fichi neri che crescono spontaneamente vicino alle fincas (case coloniche) abbandonate, sono particolarmente profumate e complesse.

Foto di Hjordis Fogelberg
Gli alberi stessi sono straordinari per i loro copiosi rami che offrono ombra dal sole estivo; in passato era comune vedere le mogli dei contadini rifugiarsi in gruppi sotto di essi, chiacchierando e godendosi un picnic. L'esempio nella foto qui sopra si trova a Formentera e si dice che sia uno degli alberi più grandi di tutta la Spagna!
Cercali nei mercati locali, come quello di San Juan o il "Mercat Vell d'Eivissa" (Mercato Vecchio di Ibiza Città), o anche venduti in semplici cassette di legno ai bordi delle strade in campagna. I fichi neri spesso compaiono un po' più tardi nel mese, perciò continua a cercarli se non li trovi subito.
Dal punto di vista nutrizionale, i fichi sono una buona fonte di fibre, vitamine e minerali come potassio e calcio. La loro dolcezza naturale li rende anche una sana alternativa agli zuccheri raffinati.
Come gustarli
Freschi: Non c'è niente di meglio che mangiarli direttamente dall'albero – preparati a combinare un pasticcio appiccicoso e a macchiarti di viola!
In stile Ibiza: Prova figues amb formatjat, un dessert classico che lascia trasparire la dolcezza dei fichi neri insieme al formaggio e a un filo di miele al rosmarino.

In modo creativo: Aggiungili alle insalate con mandorle e menta, avvolgili nel prosciutto per uno spuntino saporito o arrostiscili a fuoco lento con il timo per una gustosa crostata fatta in casa.

Una delizia irresistibile: la marmellata di fichi
Una delizia semplice ma lussuosa che unisce il paesaggio alla tavola, i fichi incarnano lo spirito rustico e generoso dell'autunno di Ibiza.
Consiglio di Ibiza Spotlight
Un fico perfettamente maturo sarà morbido al tatto e la sua buccia potrebbe anche rompersi. Mangiali il giorno stesso dell'acquisto per avere il massimo del sapore, perché non si conservano a lungo!
Dai un'occhiata agli altri frutti di cui ci siamo occupati all'inizio dell'anno: nespole e albicocche. E resta sintonizzato perché ce ne sono molti altri in arrivo man mano che ci avviciniamo all'autunno.
Foto | Pixabay