Posizione: Sulla costa meridionale di Ibiza, vicino all'aeroporto (vedi gli aerei che passano sul mare) e a 10 minuti di auto da Playa d'en Bossa
Servizi: Bagnini, spiaggia per non fumatori (rispetta questa regola!), boutique sulla spiaggia, ristorante con servizi igienici, doccia (pagamento con monete da un euro) e massaggi
Attività: Relax, snorkelling
Dimensione: 100 m lunghezza, 10 m ampiezza
Come arrivare: Raggiungibile in auto, oltrepassato l'aeroporto, in direzione di Cala Jondal. Ci sono due parcheggi su terreno accidentato, il più piccolo accanto al ristorante (si consiglia di lasciare una mancia all'addetto); l'altro, più grande, all'ingresso della strada di accesso sabbiosa, è gratuito. Anche in alta stagione qui si trova sempre un posto.
Situata ad est di Cala Jondal e raggiungibile da una strada di accesso non asfaltata, la spiaggia di Sa Caleta, ufficialmente chiamata Es Bol Nou, si trova in un ambiente davvero magnifico.
La spiaggia è circondata da spettacolari scogliere rosse che creano una sensazione di isolamento dovuta alla loro forma a ferro di cavallo. Ci sono fantastiche possibilità di fare foto dalla cima delle scogliere, ma fai attenzione a non avvicinarti troppo al bordo, perché le rocce potrebbero essere instabili.
Questa spiaggia sabbiosa ha acque poco profonde e limpide. Poiché la baia è molto riparata, il mare qui è più caldo rispetto ad altre spiagge. Con i promontori rocciosi sulla sinistra, la spiaggia è anche perfetta per lo snorkeling, con molti pesci da avvistare.
Sa Caleta è molto popolare tra gli abitanti del luogo e, essendo solo una piccola striscia di sabbia, può diventare davvero affollata, soprattutto nei fine settimana. Attraverso un sentiero sulle rocce a destra, raggiungi due piccole baie, molto frequentate dai naturisti. In alternativa, puoi trovare un posto tranquillo sulle rocce a sinistra, vicino ad alcuni rustici capanni di pescatori.
Consiglio: Questa pittoresca insenatura ospita anche le rovine del primo insediamento fenicio di Ibiza risalente al 654 a.C. e dichiarato patrimonio dell'umanità nel 1999. Qui sei libero di guardarti intorno e di avere molte informazioni sulla storia antica. Sali fino alla sommità della scogliera sul lato sinistro. Lungo il percorso incontrerai anche alcuni rifugi risalenti alla Guerra Civile Spagnola (articolo in inglese).
Bar e ristoranti
C'è un solo ristorante qui che si chiama proprio Sa Caleta. Meravigliosamente decorato con un rustico tema marinaresco, questo ristorante di pesce è famoso tra gli abitanti del posto ed è aperto tutto l'anno. In estate offre un programma settimanale con musica dal vivo ed eventi culturali.
Resort più vicini
Playa d'en Bossa, dove puoi trovare molti ottimi hotel, oppure, se cerchi qualcosa di speciale, ci sono fantastiche ville nell'area di San José, a pochi minuti da questa splendida spiaggia.